Gli Editoriali

Attesissima, l’esortazione apostolica che fa seguito ai due sinodi sulla famiglia è arrivata: si intitola La gioia dell’amore (Amoris lætitia). Lunga – lo riconosce papa Francesco stesso al n. 7 –, per la varietà dei temi affrontati ma soprattutto per la necessità di riprodurre la ricchezza del c...

Dichiarando subito che è necessaria una “nuova dottrina della difesa” europea che, se da un lato sconti l’inefficacia degli interventi solo di bombardamento, dall'altra capisca che non c’è nessuna esportazione di democrazia da operare con sbarchi epici e spettacolari.

Oggi più di ieri. E’ la promessa di un amore che prende forza dal tempo e che i giovani di qualche decennio fa facevano incidere, secondo la moda di quegli anni, nei gioielli delle loro fidanzate. Un motto che viene utile per oggi, festa della donna 2016, per dire che, sebbene siano state tante l...

Una delle poche certezze che le persone hanno da sempre avuto era: “mater semper certa est!” (la madre è sempre certa!), ma con lo sviluppo tecnico-scientifico si è reso possibile realizzare l’affitto dell’utero e la maternità surrogata.

Con le sue metafore Papa Francesco arriva dritto al cuore del problema dell’Unione Europea: bisogna ricostruire un sistema educativo che si è rotto – dice - quello che trasmetteva i valori dai nonni ai nipoti, dai genitori ai figli.

In Europa è così. Abbiamo disimparato la democrazia per s...

Il dibattito sul disegno di legge Cirinnà, che affronta questa settimana nell’aula del Senato, sarà segnato da varie schermaglie costituzionali, come generalmente accade in ogni iter legislativo di un certo rilievo.

L'apertura della porta santa trasmessa dai media in tutto il mondo, ha fatto puntare i riflettori sul Giubileo, non tanto sul rito, sulle forme, peraltro rese semplici, normali, comprensibili da tutti così come dovrebbe essere ogni liturgia, ma sul significato essenziale di questo evento: proporr...

L’esperienza dell’Amministrazione Marino rappresenta purtroppo un’occasione persa per il centrosinistra, per il PD e per la città di Roma. Nata con una forte voglia di riscatto e grandi aspettative dopo la fallimentare gestione del centrodestra e di una classe dirigente senza scrupoli che ha deva...

Molti pensano che la giustizia ricevuta dalle persone offese - soprattutto se da delitti di sangue - sia direttamente proporzionale al numero di anni di prigione che i colpevoli devono scontare.

Il titolo volutamente provocatorio prescelto richiede che nel mio breve intervento tenti almeno di mettere in questione (se non di sovvertire), per quanto possibile, l’accelerazione e l’infittirsi dei giudizi negativi sull’Europa, o meglio sull’UE.  Il tentativo è particolarmente difficile se sol...

Pagine